Invito anteprima mostra Lorenzetti 31 maggio

Il Sindaco di Massa Marittima ha il piacere di invitarla il giorno giovedì 31 maggio al Complesso Museale di San Pietro all’Orto per farle conoscere in anteprima la mostra “Ambrogio Lorenzetti in Maremma” che sarà inaugurata il prossimo 1 giugno.

Per venire incontro ai suoi impegni lavorativi abbiamo pensato di fissare un primo incontro alle 16 e un secondo alle 21 in modo che lei possa scegliere l’orario che preferisce.

Abbiamo voluto organizzare un appuntamento riservato appositamente agli operatori economici della città e del territorio per cercare la collaborazione di tutti i soggetti che si occupano di accoglienza e contribuire insieme alla promozione e valorizzazione di questa mostra-evento per la nostra città che riteniamo possa avere importanti ricadute per tutti.

Certo della sua presenza, le chiedo cortesemente di comunicare a questo indirizzo l’orario che preferisce. “

Si, avete capito bene:
come si poteva immaginare, l’Amministrazione comunale davvero nutre la convinzione che un evento “…che riteniamo possa avere importanti ricadute per tutti” possa semplicemente essere promosso a partire dal giorno prima della sua inaugurazione, dopo aver scambiato le opinioni con chi si occupa di accoglienza.

Fossi un operatore del settore, coglierei l’occasione per fargli una sonora pernacchia.

Con gli strumenti a disposizione oggi, ogni azione promozionale ha la possibilità di essere misurata per comprendere la sua reale efficacia, per trarre una profilazione degli individui soggetti di questo tipo di analisi, chi sono, la loro età, da dove vengono, che gusti hanno, la predisposizione all’acquisto, le passioni, ecc ecc. Questo serve a capire cosa può interessare loro e cosa può essere offerto per intercettare le loro necessita, i gusti, influenzarne le scelte entro una certa misura, per seguirne le tendenze…

Credete possibile che dal 31 maggio fino al 16 settembre questo sia possibile? E semmai lo fosse, a cosa servirebbe? A intercettare i gusti dei potenziali turisti quando si presenterà la prossima occasione? Davvero geniale!

Immagino che tra un’opera e l’altra, Sindaco e Assessori si intratterranno amabilmente con commercianti e albergatori, chiedendo loro come si potrebbe fare ad attirare visitatori e amanti della pittura medievale a Massa.

Cosa proporrà l’Amministrazione da parte sua?
Di allestire le vetrine del centro a tema Lorenzetti?
Forse un dolce la cui ricetta ha le proprie origini nel medievale? Una cosa tipo “LA TORTA D’AMBROGIO” da proporre ai turisti come dessert a fine pasto, o in comode confezioni da asporto, per riportarsi a casa una fetta di Alta Maremma…

Due esempi per dire che di spunti se potrebbero trovare nell’opera del grande pittore.

Mi permetto un suggerimento:
che sia però evitato con cura ogni riferimento a quella che è considerata la più celebre opera del Lorenzetti, affrescata in una sala del Palazzo Pubblico di Siena, “Allegoria ed effetti del Buono e del Cattivo Governo”, rischierebbe di sembrare un’ironia fuori luogo.